VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Tremolo a vite o a pressione?
Tremolo a vite o a pressione?
di [user #39840] - pubblicato il

Il panorama dei whammy bar, o braccetti del Tremolo, per sistemi tipo Stratocaster si divide in dispositivi a vite e a innesto stile baionetta. È possibile passare da un sistema all'altro? Conviene modificare un ponte con braccetto a vite per far sì che ne possa ospitare uno a incastro?
Il panorama dei whammy bar, o braccetti del Tremolo, per sistemi tipo Stratocaster si divide in dispositivi a vite e a innesto stile baionetta. È possibile passare da un sistema all'altro? Conviene modificare un ponte con braccetto a vite per far sì che ne possa ospitare uno a incastro?

Ciao Musici, dopo anni di abusi e violenza il filo della vite del braccetto del Tremolo della mia Strat si è un po’ smollato. Ho visto che in giro esistono dei braccetti che non sono a molla ma vengono inseriti a pressione (se un braccetto a vite costa sui cinque euro un braccetto a pressione costa sui venti euro).
In definitiva volevo sapere se era possibile montare su una Stratocaster che ha sempre montato un braccetto del Tremolo a vite uno a pressione.

Tremolo a vite o a pressione?

Risponde Lorenzo G. di Giniski snc e Dragoon: purtroppo no. A meno che non si modifichi pesantemente la placca di ancoraggio molle.
La prima idea che mi viene in mente è questa: andrebbe visto prima se sul top del ponte vi è spazio per una boccola tipo ponte Ibanez e poi andrebbe tagliata la placca di sustain, dove si agganciano le molle, sotto l'innesto della leva per fare posto alla boccola suddetta. Sul mercato esistono ponti simil Stratocaster (tipo i Gotoh/Wilkignson) che hanno l'innesto a baionetta, e sono certo che tra una modifica del genere e montare un nuovo ponte la spesa non credo sia tanto differente.

Risponde Marco Omar Viola di MOV Guitars: purtroppo, per avere un braccetto a pressione, bisogna avere un ponte che lo possa ospitare.
È quindi necessaria la sostituzione dello stesso. Potrai scegliere tra molti marchi, personalmente amo particolarmente Gotoh.
Buona ricerca

Tremolo a vite o a pressione?
chitarre elettriche hardware
Link utili
Giniski snc
Dragoon
MOV Guitars
Nascondi commenti     6
Loggati per commentare

Lo fa anche la Fender
di panturnio [user #1686]
commento del 04/05/2014 ore 04:26:55
Anche la stessa fender costruisce i ponti con leva adì incastro piuttosto che filettata.
Io mi sono costruito una start acquistando tutte parti e ricambi originali, e per avere quel tipo di ponte mi è bastato cercare su ebay un ponte per American Standard Stratocaster.
Trovo scomodissima la leva filettata, mamma mia!
Rispondi
io ho perso un leva ad incastro e non ne trovo una che vada bene
di Actarus_the_Ufo [user #37848]
commento del 04/05/2014 ore 13:25:52
ponte su licenza Floyd Rose , montato su una Steinberg



Rispondi
Loggati per commentare

Teflon
di Cliath [user #196]
commento del 04/05/2014 ore 16:37:51
Ho rivestito la parte filettata della leva della mia Strato con del Teflon. Funziona.

vai al link
Rispondi
Scusate, non c'entra nulla , ...
di Capra_Poliuretanica utente non più registrato
commento del 04/05/2014 ore 21:24:40
Scusate, non c'entra nulla , ma i ponti a pezzi che si vedono nella foto sono proprio il khaler che monta la mia strato.
Purtroppo ho perso una delle viti che spostano la selletta per fare l'ottavatura.
Non è che qualche buon'anima sa dove posso trovarne?
Rispondi
Prendi un pò di canapa ...
di AlexEP [user #35862]
commento del 05/05/2014 ore 09:40:26
Prendi un pò di canapa da idraulico e mettila sul filetto del braccetto. Problema risolto ;-)
Rispondi
sempre un fiume in piena ...
di Eric89 [user #39840]
commento del 06/05/2014 ore 15:02:12
sempre un fiume in piena di informazioni! grazie gente! qualcuno però potrebbe il link ad una pagina tipo ebay in cui vedere l'oggetto in questione (braccetto con innesto a tremolo e ponte ad hoc) oppure suggerirmi le parole chiave da inserire nel motore di ricerca? grazie
Rispondi
Altro da leggere
La mia LadyBird
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburst del 1955 #09759 [IT-EN]
La Epiphone Coronet diventa americana
Gibson Les Paul R0 BOTB
Malmsteen racconta la storia della Strat per le telecamere Fender
Acero, palissandro e versatilità a tutto tondo: Yamaha Pacifica Standard Plus in video
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964