VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

nabla
utente #3479 - registrato il 22/01/2004
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

Stereo setup & Ground Loops
di nabla | 25 agosto 2005 ore 01:36

nabla scrive: Ciao a tutti,

sono ormai un paio di giorni che sto litigando con il mio nuovo setup perchè non riesco a farlo diventare silenzioso. Mi spiego meglio. Il mio setup è (circa) così:

chitarra --> delay stereo

L --> Diezel VH4 midi head + cab

R --> Nobels A/B master switcher

RA --> Simmswatts head+cab

RB --> Brave HLS-1 head+cab

La testata diezel ha 4 canali pilotati da controller midi, la simmswatts è una vecchia testata monocanale, mentre la brave è una due canali a footswitch. Lo switcher della nobels è true bypass e serve per selezionare una delle due testate A o B. Tutta questa roba viene pilotata dal nobels MS-2 midi footcontroller/switcher che seleziona il canale della diezel e, tramite il controllo remoto dello switcher, seleziona una delle due testate A o B, oltre a scegliere il canale di quest'ultima. Lo switcher della nobels ha la possibilità di disaccoppiare i vari segnali tramite dei piccoli tastini (ground lift on/off). Tutto questo casino dovrebbe servire a far andare le cose nel seguente modo: CANALE CLEAN = diezel ch.1 + simmswatts

CANALE LEAD = diezel ch.3 + brave ch.2

in modo da avere il delay stereo, e magari anche il tremolo.

Vorrei poter fare delle altre combinazioni (attivare/disattivare le singole testate) ma per ora mi accontento di queste due.

Siccome immagino che a parole si capisca poco di come va il segnale, ho messo anche un paio di disegnini, sperando che siano più chiari.

Ora, in teoria, grazie al ground lift, tutto dovrebbe funzionare e non dovrei avere rumori eccessivi... in pratica non va un tubo, cioè non riesco ad eliminare i rumori di fondo. Ho provato anche a mettere uno switcher davanti ad ogni testata per disaccoppiare il segnale una ad una ma il risultato non cambia di molto. Tutto è collegato alla stessa ciabatta che prende corrente da una presa che ha solo questi apparecchi collegati, cioè non sto facendo andare l'ampli nello stesso ground del frigorifero!

Se qualcuno può darmi una mano lo ringrazio da subito.

Grazie a tutti!

Franz

Nabla & redConcrete.

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964