VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Gigitech
utente #2358 - registrato il 29/08/2003
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

Ventola rumorosa nel Marshall El84 20-20
di Gigitech | 11 dicembre 2005 ore 15:08

Gigitech scrive: Ciao a tutti!

Ho in prova il finale in questione e devo dire che non mi dispiace.

Tuttavia ho riscontrato un insopportabile rumore di ventola all'accensione, che poi diminuisce man mano fino a stabilizzarsi a un livello sonoro accettabile. Il problema è che il soffio della ventola in rotazione a regime, durante il normale funzionamento, si trasforma in un persistente "hum" elettrico avvertibile dalle casse appena si supera la metà del pot del volume. A tre quarti eguaglia quasi il suono della chitarra pulita.

Volevo chiedervi se è normale: è proprio necessaria la ventola nel finale?

Se si, non dovrebbe almeno essere più silenziosa?

Ai possessori di Fender Strato, HighWay1 e non
di Gigitech | 19 settembre 2005 ore 13:57

Gigitech scrive: Ciao a tutti gli accordiani!

Vorrei un momento rivolgermi a coloro che possiedono una fender Highway per sapere se hanno rilevato gli stessi problemi della chitarra che ho sottomano; ovviamente mi rivolgo anche a tutti coloro che pur non possedendo una Highway abbiano riscontrato un problema simile sulla loro Castomsciop o Vattelappesca!

Trattasi appunto di una Stratocaster serie Highway di proprietà di un amico, e insieme stiamo cercando di capire per quale motivo questa chitarra frusta penosamente praticamente su tutta la tastiera, pur avendo alzato al limite le sellette del ponte mediante le apposite vitarelle.

Ho controllato accuratamente la concavità del manico, ed è regolare, cioè rispetta i valori standard consigliati da tutti i liutai.

Ho abbassato i pickup per scongiurare sinistri fenomeni di stringpull magnetico.

Tuttavia sono insospettito da un particolare: guardando la chitarra lateralmente nel punto di attacco del manico al corpo, ho notato che la tastiera sporge dalla superficie del body di quasi 8 millimetri!

E' come se il manico fosse montato TROPPO ALTO rispetto al povero ponte tremolo bloccato raso al corpo, come se chi ha praticato la sede in cui alloggiare il tacco del manico non avesse scavato abbastanza (trattasi sicuramente di una macchina)...

Oppure il tacco del manico è troppo alto.

Volevo dunque sapere da chi possiede la Strato Highway, se ha riscontrato problemi di corde che frustano, e se ha notato questa eccessiva sporgenza del manico rispetto alla superficie del corpo., oppure se è un difetto solo di questa chitarra.

Mi auguro di essere stato sufficientemente chiaro!

Attendo numerosi i vostri contributi!

Luigi

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Da Thomas Lang ai Nightwish: il programma del Drumzilla DrumCamp 2024
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964