VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
L’X Bracing spiegato
L’X Bracing spiegato
di [user #116] - pubblicato il

L’X Bracing inventato da Chris Martin alla fine dell’800 è ancora oggi uno standard. Martin Guitars ne racconta storia e caratteristiche in un docu-video.
Sotto la tavola armonica di una chitarra acustica si nasconde il suo cuore. Il bracing è la struttura che conferisce resistenza meccanica al top e delinea al contempo la voce dello strumento. Il sistema più diffuso oggi, un vero standard impiegato dai costruttori di tutto il mondo, è l’X Bracing inventato da Martin Guitars nel 1843 per la chitarra destinata alla chitarrista spagnola Madame De Goni.

L’X Bracing spiegato

L’X Bracing si contrappone al Fan Bracing adoperato per le chitarre classiche con corde in nylon.
L’adozione di corde in metallo, necessarie per avere maggior volume, poneva i costruttori davanti a una serie di nuove problematiche, a partire dalla maggior tensione a cui top e manici erano sottoposti fino alla questione dell’ancoraggio delle corde alla cassa.
Come il nome suggerisce, il Bracing a X si basa su due listelli che attraversano trasversalmente il top della chitarra incrociandosi appena sotto la buca, a formare appunto una X.
Una serie di listelli più piccoli contribuiscono a stabilizzare fisicamente il top e a disegnare il tono dello strumento. Questi possono essere scalloped, cioè assottigliati per rimuovere massa e rendere il top più propenso alle vibrazioni “esplosive” responsabili dell’attacco delle note.

Chris Martin IV e la sua squadra ne raccontano storia, evoluzione e caratteristiche in un breve ma interessante docu-video.

chitarre acustiche curiosità liuteria martin
Link utili
La chitarra di Madame De Goni sul sito Martin
Mostra commenti     5
Altro da leggere
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
50 anni portati benissimo: in prova la Taylor 314ce LTD 50th Anniversary
Apple ritira lo spot che fa imbestialire i musicisti
Per Guitar Center il futuro è nella fascia alta
AC/DC: Too Old to Rock 'n' Roll?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964