VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Clayton
utente #16752 - registrato il 11/11/2008
Suono la chitarra acustica da quando avevo 12 anni, la mia prima chitarra è stata una Eko Fiesta. Scrivo, leggo e viaggio, compro chitarre, insomma vivo. Sono inquieto come un musicista con l'anima in burrasca. Amo e corteggio il mondo godendomi ogni istante di vita.
Città: Taranto
Genere: Blues, Country, Folk, Rock.
Sono interessato a: Chitarra acustica, Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Trent'anni fa a Bologna...
di Clayton | 02 agosto 2010 ore 16:28
...
Il maestro David Gilmour 2
di Clayton | 08 aprile 2010 ore 20:04
...
Musica d'autore
di Clayton | 05 marzo 2010 ore 18:50
...
Kurt Cobain: la fine di una malinconica esistenza.
di Clayton | 01 marzo 2010 ore 19:34
...
Un virtuoso figlio d'arte.
di Clayton | 26 febbraio 2010 ore 18:49
...
Chiara Civello: un'artista di cui vantarci.
di Clayton | 22 febbraio 2010 ore 19:11
...
Bowie acustico
di Clayton | 19 febbraio 2010 ore 21:05
...
Il marziano del tapping acustico: Andy McKee
di Clayton | 17 febbraio 2010 ore 16:25
...
Le due anime di Steve Hachett
di Clayton | 12 febbraio 2010 ore 20:51
Da ragazzino, lo ammetto, il mio mito chitarristico era Steve Hachett. Artista che è sempre riuscito a fondere le sue due anime, quella rock e quella romantica. Per mettere d'accordo tutti, chitarristi elettrici ed acustici, ecco due brani suonati magistralmente.
Sting: l'arte semplice
di Clayton | 08 febbraio 2010 ore 20:04
...
Il maestro David Gilmour
di Clayton | 06 febbraio 2010 ore 20:32
...
Non dimentichiamo mai.
di Clayton | 27 gennaio 2010 ore 16:39
...
Chitarre economiche e grandi artisti.
di Clayton | 01 gennaio 2010 ore 17:17
...
La Consulta boccia il lodo Alfano perché illegittimo.
di Clayton | 07 ottobre 2009 ore 19:23
...
Ha riaperto a Bari il Teatro Petruzzelli
di Clayton | 06 ottobre 2009 ore 15:27
...
Una favola moderna: Metelli DM13 cocobolo
di Clayton | 04 ottobre 2009 ore 08:46
Come comincia una bella favola moderna? Con una chitarra di liuteria costruita da un maestro assoluto quale è Danilo Metelli. Il liutaio Metelli l’ho conosciuto grazie ad Accordo, cioè grazie agli articoli ed agli spunti di Mario Monteleone, Stefano Aria, Jo Palco, Lauro Luppi, Alberto Biraghi ai quali vanno i miei sentiti ringraziamenti. Ritengo, però, che Mario Monteleone sia il vero scopritore di Danilo Metelli, perché ha saputo trasmettere a tutti con i suoi scritti, la passione e l’impegno che l’uomo Danilo mette nella costruzione di ogni suo strumento.
Stampa italiana alla deriva
di Clayton | 02 ottobre 2009 ore 19:12
...
Doniamo il sangue noi chitarristi.
di Clayton | 26 luglio 2009 ore 14:47
...
La libertà della rete? Presto un ricordo.
di Clayton | 09 giugno 2009 ore 20:20
...
Tutti a votare
di Clayton | 06 giugno 2009 ore 15:13
...
1 di 2   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964